I dubbi prima della partenza

Il viaggio negli USA si sta avvicinando, ma proprio quando il sogno di un anno si sta per avverare, i dubbi dell’ultimo momento ti prendono e ti attanagliano in modo quasi soffocante.

E se non avessimo fatto tutto? E se avessimo sbagliato qualcosa? E se mi venisse un attacco di diarrea prima di prendere l’aereo?

Le paranoie possono essere infinite ma la maggior parte, se non quasi tutte, sono immotivate ma spesso inevitabili. Così, al posto di sognare ad occhi aperti i paesaggi che si incontreranno nei parchi del west americano, ti ritrovi a guardare un telegiornale ed imbatterti per caso nella notizia che in questi giorni negli Stati Uniti fa caldo.
Un essere normale penserebbe immediatamente: “Ma grazie al belino… è luglio!!!”
Invece spesso capita che il turista medio italiano vada in delirio, chiedendosi quali orribili temperature potrebbero esserci… 40°C… 50°C… 120°C?
Ed è a questo punto che il cervello umano cerca una scappatoia praticabile, rendendosi conto che, tutto sommato, la soluzione per girare e mantenersi freschi è davvero a portata di mano, più semplice che mai.

E se invece facesse freddo? In fondo si narra in alcuni statunitensi posti che le notti siano freddissime anche in piena estate ed il risveglio potrebbe essere più traumatico del previsto!

Anche in questo caso non c’è da preoccuparsi, a maggior ragione che la soluzione per combattere l’eventuale gelo è molto simile a quella già menzionata per il caldo.

La realtà è che nulla di così meteorologicamente drammatico potrà turbare un viaggio negli Stati Uniti, paese universalmente riconosciuto per il suo meteo particolarmente tranquillo…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...