Tomma foto

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Gallery
    • Travel
      • Cities
      • Italy
      • World
    • Food Photography
    • Beauty
    • Baby Photography
    • Experiences
    • Single Shots
    • Wedding
    • Night
  • Projects
    • Upstream Cods
      • Italy
        • Cooking Schools
        • Restaurant
        • Festivals
        • Markets & Shops
        • Importers
        • Liguria
      • Norway
        • Culture
        • Vraker
        • Drying
        • Production
        • Restaurant
        • Lofoten
    • Liguria Night
      • Liguria Startrail
      • Liguria Milky Way
    • Euro Life
  • Slide
  • Blog
    • Norvegia 2022
    • Savoia 2021
    • Tonale 2021
    • Livigno 2020
    • Baviera e Tirolo 2019
    • Netherlands 2019
    • Camargue 2019
    • Capodanno Adriatico 2019
    • DK + FO 2018
    • 36 Trentini 2018
    • Paris 2018
    • Cracovia 2017
    • Fassa 2017
    • Londra 2017
    • Thailandia 2017
    • Alps 2016
    • Lavanda 2016
    • Livigno 2016
    • Marche 2015
    • Lofoten 2015
    • Iceland 2013
    • Usa 2012
    • Trentino 2012
    • Norwegia 2011
    • Scotland 2010
    • NordKapp 2009
  • About
  • Contacts

Upstream Cods

Molte regioni italiane tra cui la Liguria, terra di nostra appartenenza, hanno radicata nella loro tradizione culinaria il consumo di stoccafisso e baccalà come ingredienti fondamentali di molte ricette. Anche se questi prodotti sono presenti nel mercato locale da parecchi secoli, molte persone hanno spesso difficoltà a riconoscere con precisione come lo stoccafisso ed il baccalà vengano preparati e conservati e quale sia la loro terra di origine.

Da qui nasce l’interesse di approfondimento culturale: questo progetto vuole descrivere attraverso la fotografia un percorso completo della trasformazione del merluzzo in prodotti finiti, il territorio di origine e le sue tradizioni per la pesca, la lavorazione e il consumo locale, la completa filiera di produzione fino alla commercializzazione e consumo.

Gli scopi finali del progetto sono:

Valorizzazione di stoccafisso e baccalà come prodotti di eccellenza: in particolare del Tørrfisk fra Lofoten entrato nel registro delle denominazioni di origine protetta e delle indicazioni geografiche protette.
Valorizzazione della filiera di produzione: i metodi e la qualità del metodo di produzione, conservazione e preparazione finale.
Valorizzazione del territorio d’origine: svelare la bellezza degli scenari dove viene pescato il merluzzo norvegese.
Valorizzazione delle tradizioni d’origine e destinazione: descrizione del consumo del merluzzo, in Norvegia come in Italia.

La fotografia, come immediato strumento di comunicazione di massa, è stata utilizzata per raggiungere questi obiettivi con un lavoro documentaristico tra Italia e Norvegia, culminando nella pubblicazione di un libro e di una mostra.

11 novembre 201612 marzo 2018
Immagine

The Codfish Tale – Il libro

28 ottobre 201628 ottobre 2016
Galleria

Liguria

26 ottobre 20162 marzo 2017
Immagine

The Project

29 luglio 20169 marzo 2017

Il Genovese

29 febbraio 20167 ottobre 2016

Gian Paolo

18 febbraio 20169 marzo 2017

La Voglia Matta

7 febbraio 20166 luglio 2016

Il Granello a Cantalupo

4 febbraio 20169 marzo 2017

Agrodolce

22 gennaio 20169 marzo 2017

La Locanda dell’Angelo

19 dicembre 20156 luglio 2016

Genova, Nigeria

14 novembre 20156 luglio 2016

StockBurger

7 novembre 20159 marzo 2017

All’Inferno

Navigazione articoli

Older posts

Articoli recenti

  • Oslo e poi casa (senza valigie)
  • Intenso allenamento norvegese
  • Demenza agli sgoccioli
  • Alla ricerca di Thor
  • Il piano subdolo

Archivi

  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • febbraio 2020
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • settembre 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • marzo 2014
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • aprile 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • marzo 2012
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • febbraio 2011
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • dicembre 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • marzo 2009
  • gennaio 2009

Commenti recenti

Gianni su Back to Norway… aga…
Noordkaap – To… su Capo Nord
tomma7 su Le subdole insidie di Arh…
tomma7 su Homecoming
Claudio su Le subdole insidie di Arh…

Categorie

  • 36 Trentini 2018
  • Alps 2016
  • Baby Photography
  • Baviera e Tirolo 2019
  • Beauty
  • Blog
  • Camargue 2019
  • Capodanno Adriatico 2019
  • Cities
  • Cooking Schools
  • Cracovia 2017
  • Culture
  • Danimarca e Far Oer 2018
  • Drying
  • Experiences
  • Fassa 2017
  • Festivals
  • Food Photography
  • Iceland 2013
  • Immagini
  • Importers
  • Italy
  • Italy
  • Lavanda 2016
  • Liguria
  • liguria milky way
  • Liguria Night
  • liguria startrail
  • Livigno 2016
  • Livigno 2020
  • Lofoten
  • Lofoten 2015
  • Londra 2017
  • Marche 2015
  • Markets & Shops
  • Night
  • NordKapp 2009
  • Norvegia 2022
  • Norway
  • Norwegia 2011
  • Paesi Bassi 2019
  • Paris 2018
  • Production
  • Restaurant
  • Restaurant
  • Savoia 2021
  • Scotland 2010
  • Senza categoria
  • Sport
  • Thailandia 2017
  • Tonale 2021
  • Travel
  • Trentino 2012
  • Upstream Cods
  • Usa 2012
  • Vraker
  • Wedding
  • World

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Tomma foto
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Tomma foto
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...