La maratona dei timbri a San Marino

La giornata di oggi sarà dedicata ad una inusuale fuga all’estero ed alcuni componenti del gruppo palesano uno stato allucinogeno già al mattino prima di partire.

01_IMG_8744.jpg

Si sale in macchina ed in poco tempo si sconfina a San Marino, arrivando infine al parcheggio della funivia che porta nel punto più alto della città vecchia. Con il pagamento del parcheggio nascono i primi problemi di giornata, come si può facilmente intuire dal labiale di Pino.

02_IMG_8747.jpg

Prosciugate carte di credito e conti correnti per pagare il salasso del parcheggio, prima di salire sulla funivia Daddy, Simone e Sara vengono subdolamente soggiogati ed obbligati a partecipare ad un fantastico gioco: percorrere disperatamente in lungo in largo tutta la Repubblica di San Marino per trovare timbri da mettere sul proprio finto passaporto. A questo punto si sale alla città vecchia dove soffia una piacevolissima bora ghiacciata che rende il posto un habitat perfetto per l’orso bianco.

03__TOM4747.jpg

 

 

 

L’idea che ci si trovi in una regione polare piuttosto che a San Marino viene rafforzata ad ogni angolo mentre si è alla disperata ricerca dei luoghi dove mettere i timbri per i passaporti, scoprendo il polar express…

04__TOM4756.jpg

… alberi innevati…

05__TOM4758.jpg

… slitte trainate da renne…

06__TOM4760

… e tipici lavoratori adiposi e ciccioni tipici della Lapponia.

07__TOM4764.jpg

Le forze ormai vengono meno, ma per nulla al mondo si può interrompere il gioco dei timbri, così si è costretti ad esplorare ancora ogni piccola parte del paese, raggiungendo anche un losco luogo abitato da opinabili megere dedite alla stregoneria.

Vengono esplorate torri…

09__TOM4809.jpg

… castelli…

10__TOM4776.jpg

11__TOM4792.jpg

… magioni…

12__TOM4795.jpg

… e boschi addirittura armati di fionde e archi per colpire chiunque altro bambino volesse conquistare timbri prima di loro.

13__TOM4812.jpg

Mentre tutto il gruppo è piegato più che mai verso l’obiettivo, l’unico che sembra remare contro è Pino che, con la scusa di un acquisto questione di vita o di morte, interrompe la corsa per appropriarsi finalmente del tanto agognato Mago Merlino.

14_IMG_8752.jpg

Ma il gruppo riprende subito la corsa disperata al timbro rotolando per ripidissime scalinate…

15__TOM4820.jpg

 

… attraversando fumosi anfratti…

16__TOM4827.jpg

… e perlustrando persino ferrovie abbandonate.

17__TOM4832.jpg

Fortunatamente a pomeriggio ormai inoltrato la missione dei timbri sui passaporti si conclude vittoriosamente per i tre mastini che conquistano l’agognato premio… ossia lo stesso passaporto con il timbro finale “completato”.

18__TOM4840.jpg

Il tramonto ormai è prossimo…

19__TOM4848.jpg

20__TOM4844.jpg

… e con tutte le fatiche che si sono fatte, è giusto recuperare le forze ingurgitando l’equivalente calorico dei pasti di un anno di una metropoli di obesi clienti del Dott. Nowzaradan.

21__TOM4853.jpg

22__TOM4860.jpg

Finita la merenda scempio alimentare, ci si gode le ultime luci della sera prima sulla rocca del monte Titano.

23__TOM4866.jpg

La giornata termina così e si può fare ritorno in madrepatria in direzione casa… o almeno quelli sarebbero i programmi. In realtà una impenetrabile nebbia lungo le strade fa completamente perdere la premiata ditta Panetta-Tomassini che si smarrirà irrimediabilmente per le strade della Romagna fino a notte inoltrata.

24_IMG_7526.jpg

Da: Igea Marina
A: Igea Marina
Km parziali: 63
Km totali: 508
Posti: San Marino
Notte: Igea Marina
Temperatura: min 2 max 6
Meteo: Sereno
Note:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...