Ritorno al caldo

Oggi purtroppo si torna a casa… ma non solo bisogna sopportare la fine delle vacanze in montagna ed il tristissimo ritorno a lavoro: ad allietare ulteriormente questo nefando momento, c’è anche da affrontare una differenza di temperatura e umidità inumane.

Consci di tutto ciò, si cerca di sfruttare al fresco ancora questa mattinata, finendo i preparativi e lasciando la casa che ha ospitato 7 dementi per 2 settimane per andare a fare colazione al bar utilizzando mezzi ecologici.

01_IMG_3210

La colazione è, oltre un modo per ammazzarsi di cibo già dalle prime ore della giornata…

02_IMG_3220.jpg

… anche un modo per salutarsi un’ultima volta prima che la compagnia del macello venga sciolta.

03_IMG_3224.jpg

Una volta lasciati a briglie sciolte, i piccoli non ci pensano due volte a cercare di demolire la piazza centrale di Soraga.

04_IMG_3226.jpg

Non mancano inoltre dimostrazioni della propria bestialità, dimostrando di essere l’anello di congiunzione tra l’uomo e un cane rognoso assetato.

05_IMG_3228.jpg

Il resto della mattinata viene speso per stancare più possibile e spezzare le ali dell’entusiasmo dei piccoli casinisti… possibilmente facendoli annegare in una delle presenti pozze dalle profondità abissali.

06_IMG_3230.jpg

Peggio che in un ospedale, alle 11.30 si inizia a mangiare colti da inspiegabili ed ingiustificati morsi di fame.

07_IMG_3233.jpg

Il momento del dolce non può che peggiorare ulteriormente l’immagine pubblica di Yobby e Tomma… nonché la loro ormai compromessa salute.

09_IMG_3238.jpg

Finito di pranzare, si conclude il carico del cargo bestiame.

10_IMG_3241.jpg

Passate da poco le 14, ci si avvia tristemente verso casa…

11_IMG_3239.jpg

… tempo previsto con il mezzo utilizzato: 97 giorni, 15 ore e 24 secondi.

12_IMG_3240.jpg

La partenza intelligentissima consente di sfruttare le ore di naturale svenimento degli esagitati del gruppo…

13_IMG_2554.jpg

… cercando di macinare più chilometri possibile, nonostante i rallentamenti per coda che si incontrano sulla A22.

14_IMG_2555.jpg

Dopo poco più di un centinaio di km percorsi, i Panetta devono fermarsi ai box per uno scarico di liquidi in eccesso, mentre i Tomassini proseguono imperterriti sperando in un lungo sonno di Daddy.

Naturalmente, manco a dirlo, Daddy si desta immediatamente dopo aver superato l’area di sosta dove di sono fermati i Panetta. Per distrarlo (e per aumentare esponenzialmente il colesterolo nel sangue), si uccide di formaggio.

15_IMG_3245.jpg

La tecnica funziona e si può proseguire per centinaia di chilometri consumando svariate forme di parmigiano reggiano: sempre e comunque un costo irrisorio pur di viaggiare tranquilli.

I Panetta intanto, per recuperare il tempo perso, si involano all’inseguimento dei battistrada Tomassini mantenendo una media oraria di 190 km/h, polverizzando ogni record di velocità, tutti i pneumatici compreso quello di scorta ed anche 4-5 autovelox. Prima della fusione del motore, il gruppo si ricongiunge e ci si può finalmente fermare tutti insieme in autogrill. La vescica di Tomma, raggiunte ormai le dimensioni di un dirigibile intercontinentale, ringrazia.

Terminato di minzionare, esattamente dopo 58 minuti, ci si può dedicare ad un ultimo saluto strappalacrime da fine vacanza.

16__DSC5481.jpg

Così, con il sole al capolino giornaliero, si giunge ognuno alla propria casa… pronti però per la prossima avventura.

17_IMG_3252.jpg

Da: Soraga
A: Genova
Km (450) 1520
Posti: Soraga
Notte:
Temperatura: min 18 max 32
Meteo: Variabile
Note:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...