Upstream Cods

Merluzzi Controcorrente

Upstream Cods (Merluzzi Controcorrente) è il nostro modo di raccontare per immagini la storia di stoccafisso e baccalà e come questi due prodotti sono pescati, preparati e presentati sulla tavola di tutti. Il significato di Merluzzi Controcorrente è quello di seguire al contrario l’intera catena di produzione: partiremo quindi dalle sagre e dai ristoranti della Liguria che preparano piatti di stoccafisso e baccalà, tornando indietro alle isole Lofoten, in Norvegia, dove i merluzzi sono pescati e preparati per essere venduti al pubblico, così come li conosciamo… sicuri che andremo anche a curiosare su come vengano consumati nella propria terra d’origine. E, già che ci siamo, fotograferemo le bellezze naturali di queste remote isole situate oltre il circolo polare artico!

Allora, se avete voglia di seguirci in questa avventura, per favore, mettete il vostro Like e condividete questa pagina!

Per web 300dpi

Upstream Cods

Upstream cods is our way to tell people the story, using pictures, about stockfish and salted cod, how these two products gets fished, prepared and presented to everyone’s table. The meaning of Upstream Cods is to follow the full production chain backwards: we’ll start from Liguria’s festivals and restaurants concerned stockfish and salted cod, going upstream to the Lofoten islands, Norway, where the cods are fished and prepared to be sold to public, as we know it…be sure that we are also going to snoop around on how they are cooked in their native land. And, by the way, will photograph the natural beauty of these remote islands located beyond the Arctic Circle!

So, if you’d like to follow us in this adventure, plaese, Like and share this page!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...